Il Gruppo Mignini&Petrini nasce nel 2007 dall'unione di due storiche aziende dell'industria alimentare Italiana. Pertanto la sua storia ha inizio dalla metà dell'800, con la produzione di farine e semole per la produzione di pasta ad uso alimentare umano, presso i rispettivi molini della pasta Ponte a Ponte San Giovanni (PG) e della Petrini a Bastia Umbra (PG). Intorno agli anni '50 entrambe le aziende si iniziano a specializzare nella produzione e commercializzazione di mangimi zootecnici per tutte le tipologie di animali.
Oggi ricopriamo il ruolo di Leader assoluto nel mercato mangimistico non integrato.
Sintesi del Gruppo Certificazioni Storia Mission e Valori Sedi e Stabilimenti
"Il mangime è un insieme di prodotti eterogenei, di origine vegetale e minerale per la nutrizione di animali da reddito, da cortile e da compagnia". Mignini&Petrini produce e commercializza oltre 1000 prodotti specifici per tutti gli animali e per ogni fase di allevamento.
Mignini&Petrini utilizza solo materie prime selezionate in base a rigorosi controlli sanitari, per garantire sempre il benessere della specie allevata e la salubrità delle produzioni animali: carne, uova e latte.
Ogni anno analizziamo oltre 21.000 campioni, tra materie prime in ingresso e prodotti finiti in uscita, attraverso le tecnologie applicate più avanzate ed effettuiamo oltre 4.000 controlli in tutte le fasi della lavorazione.
Aggiorniamo costantemente i nostri impianti con le tecnologie più innovative al fine di produrre nuovi prodotti e migliorare quelli esistenti, con un'attenzione particolare all'ambiente e al risparmio energetico. Utilizziamo innovativi sistemi informatici di gestione, valutazione, analisi ed ottimizzazione delle tecniche produttive.
Mignini&Petrini è fautore di un modello di sviluppo che vuole legare in modo virtuoso l'ambiente, la nutrizione, la filiera, i rapporti con il territorio e le relazioni con le persone che ogni giorno acquistano i nostri prodotti per la nutrizione dei loro animali.
Lo studio e la formazione professionale sono gli strumenti con i quali trasferiamo agli uomini del gruppo le conoscenze più avanzate sui nuovi orientamenti tecnologici, sulla nutrizione e sulla gestione dell'allevamento. Un lavoro costante e puntuale che consente all'azienda di proporre sempre nuovi ed innovativi prodotti per la nutrizione di tutte le specie animali.
Selezionando rigorosamente i fornitori riusciamo a mantenere elevatissimi la genuinità ed il valore nutrizionale dei prodotti finali. In ogni momento è possibile risalire all'origine delle materie prime e per questo motivo possiamo considerarci il primo anello della filiera agroalimentare Allevatore-Aziende di Trasformazione-Consumatore, ricoprendo a pieno titolo il ruolo di garante della salubrità degli alimenti per animali.
CODICE ETICO COMPORTAMENTALE (D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231)
Approvato con delibera del C.d.A. il 16/9/2021
--------------------------------------------------------
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO PREVISTO DAL
D. LGS. N. 231/2001
PARTE GENERALE
Approvato con delibera del C.d.A. il 16/9/2021
--------------------------------------------------------
WHISTLEBLOWING http://migniniepetrini.wallbreakers.it/
Il ruolo centrale del mangime
per affrontare le sfide della sostenibilità zootecnica
Scenario per la valorizzazione dei
sottoprodotti della filiera del latte di bufala.
Monitoraggio e prevenzione:
strumenti utili per la salute delle vacche in transizione
I nostri alimentaristi e veterinari sono a tua disposizione.
Indicaci i tuoi dubbi in merito all’allevamento degli animali. Ti risponderemo quanto prima.
viale dei Pini n° 5 | 06081 Assisi (PG) | Tel. 075 80341 | Fax 075 8034279